La Prevenzione si fa da “Sani”
Quando ci abituiamo a piccoli fastidi, a volte stiamo sottovalutando dei campanelli d’allarme che vanno colti ed approfonditi con una serie di esami diagnostici, per evitare che diventino una seria minaccia per la nostra salute. Proponiamo tre diverse soluzioni di pacchetti diagnostici per fare prevenzione e migliorare la nostra qualità di vita.
La tua Salute prima di tutto
La Casa di Cura Villa Maria è sempre al tuo fianco. Affrontare spese sanitarie può essere impegnativo, ma non deve rappresentare un limite. La nostra Struttura offre ai suoi pazienti la possibilità di usufruire di un finanziamento bancario (senza interessi) per dilazionare il pagamento delle prestazioni sanitarie che superano i 200 euro.
Scarica il modulo informativo per conoscere la procedura.
La Prevenzione si fa da “Sani”
Quando ci abituiamo a piccoli fastidi, a volte stiamo sottovalutando dei campanelli d’allarme che vanno colti ed approfonditi con una serie di esami diagnostici, per evitare che diventino una seria minaccia per la nostra salute. Proponiamo tre diverse soluzioni di pacchetti diagnostici per fare prevenzione e migliorare la nostra qualità di vita.
La tua Salute prima di tutto
La Casa di Cura Villa Maria è sempre al tuo fianco. Affrontare spese sanitarie può essere impegnativo, ma non deve rappresentare un limite. La nostra Struttura offre ai suoi pazienti la possibilità di usufruire di un finanziamento bancario (senza interessi) per dilazionare il pagamento delle prestazioni sanitarie che superano i 200 euro.
Scarica il modulo informativo per conoscere la procedura.
Prevenire è meglio di curare lo sentiamo spesso, ma sarebbe interessante capire quanti si preoccupano veramente di come fare e soprattutto di quando prevenire.
Ippocrate di Kos (400 a.C.), considerato il padre della medicina scientifica, basò tutto il suo approccio terapeutico su questo aforisma: “Che il cibo sia la tua medicina, che la medicina sia il tuo cibo”.
La prevenzione e la diagnosi precoce oggi guariscono il 54% dei casi di cancro, intensificando le campagne di sensibilizzazione si potrebbe arrivare ad una guaribilità superiore all’80%.